Sostenibilità e profitto, le nuove frontiere dellʼimprenditoria
Quali sono i risvolti del relativismo etico nel lavoro quotidiano dellʼimprenditore?
Attraverso il racconto di alcuni esempi virtuosi “disarmanti” di come il profitto e la sostenibilità possano coesistere, si potrà verificare come lʼimprenditoria sociale crea un effetto moltiplicatore dei profitti, economici e sociali.
Lʼefficienza e la capacità di realizzare profitto in azienda e nel mondo delle professioni sono correlati alla felicità, alla realizzazione individuale e familiare degli attori economici.
Le relazioni di lavoro possono essere in armonia con una vita coerente per raggiungere gli obiettivi economici.
22 Giugno 2011
ore 19.00-22.00
Giardino dellʼAccademia dei Ponti
Via Trieste, 25 – Firenze
Programma dellʼEvento
ore 19.00 Colloquio con il Prof. Juan Andrés Mercado
ore 20.00 Discussione e interventi
ore 20.45 Cena in giardino
Lʼevento è rivolto a giovani imprenditori e manager e la partecipazione è su invito personale.
Il profilo del protagonista: Juan Andrés Mercado