Artimino 2015 – L’economia positiva
La ottava edizione di Artes et Ethica è dedicata al tema dell’economia positiva, partendo dalla dimensione temporale del lungo periodo in economia e dalla riflessione sullo sviluppo economico contenuta nell’ultima Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”.
Economia positiva vuol dire diffondere un nuovo modello economico che, se la sua dimensione è il lungo periodo, è fondato sulla sostenibilità sociale ed ecologica come parte integrante dell’etica di impresa.
E la ricchezza di un Paese quindi può misurarsi, al di là del PIL, secondo criteri che tengano conto del benessere a lungo termine della società e delle stesse imprese.
La giornata di studi è rivolta a giovani imprenditori, dirigenti e professionisti.
La giornata di studi di etica del lavoro e d’impresa si tiene il 7 Novembre 2015 dalle 9.15 alle 16.30 alla Villa Medicea “La Ferdinanda” di Artimino.
IL PROGRAMMA
ore 9.15 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
ore 10.00 Saluti e introduzione
ore 10.30 “L’economia positiva: ripensare lo sviluppo economico nel lungo periodo a partire dall’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco”
con Ettore Bernabei, Paolo Ermini, Giorgio Merletti, Antonio Miron Porras, Paolo Pugni
ore 13.00 Pranzo
POMERIGGIO
ore 15.00 Introduzione e presentazione dei casi aziendali e delle best practices
STARTUP POSITIVE – Lorenzo Petretto
ZOPPINI FIRENZE – Mauro Zoppini
ore 16.30 Chiusura dei lavori
Qui puoi vedere le immagini dell’evento
Un particolare ringraziamento a