Artes Lab
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • BELIKEYOU – Storytelling per il role modeling imprenditoriale per i giovani in Europa
    • EYE – Formazione al fare impresa
    • EYEE – Fare impresa etica per i giovani in Europa
    • Artes et Ethica – Formazione all‘etica d’impresa e del lavoro
    • Formazione imprenditoriale e manageriale
    • Centri Culturali – Formazione integrale della persona
  • Foto&Video
  • News
  • Contatti
  • EnglishEnglish
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

BELIKEYOU

Storytelling per il role modeling imprenditoriale per i giovani in Europa

Il progetto è un partenariato strategico tra ARTES Associazione Toscana Ricerca e Studio, capofila del progetto, Raibais kakis (Lettonia), 4 EPAL KAVALAS (Grecia), Fundacja Jeden Uniwersytet (Polonia),  Colegiul economic Ion Ghica (Romania) e Asociacion Cultural Integra (Spagna).


È necessario costruire una comunicazione positiva sull’opportunità di diventare imprenditori in Europa attraverso la condivisione di storie di imprenditori di successo provenienti dal nostro patrimonio imprenditoriale europeo e dagli attuali ecosistemi di startup.

Questo dovrebbe essere fatto a partire dall’utilizzo del digitale e delle nuove tecnologie e nelle modalità di comunicazione apprezzate dai giovani.

I giovani sono oggi più imprenditoriali che mai, e certamente più imprenditoriali dei loro genitori più anziani del “baby boom”. Dopo aver svolto la ricerca sul database del sito tematico Erasmus UE e altre risorse, abbiamo scoperto che non sono emersi progetti che affrontino questi problemi.

La domanda principale a cui il progetto vuole rispondere è come possiamo promuovere l’imprenditorialità come parte della cultura dei giovani europei e cosa più importante nel momento in cui pensano, vedono e incontrano un imprenditore come possono iniziare a pensare a volere essere come lei o lui. Vorremmo che sempre più giovani dicessero:

sì, voglio essere come te! Yes, I want to BELIKEYOU!

Gli obiettivi

Gli obiettivi che il progetto vuole raggiungere sono:

– esplorare meccanismi di role modeling tra i giovani riguardo all’imprenditorialità i canali di comunicazione che i giovani, soprattutto quelli che vogliono diventare imprenditori e usarli per costruire la propria carriera futura;

– offrire una metodologia innovativa per creare uno storytelling digitale influente e accattivante per rafforzare i modelli di ruolo  imprenditoriali tra i giovani europei;

– creare e implementare un programma di formazione nelle scuole secondarie europee, costruito insieme a studenti e insegnanti in un ambiente educativo formale e non-formale per produrre contenuti di storytelling che possono essere diffusi in classe e attraverso mezzi digitali e online ad altre scuole e giovani in Europa che possono avere un impatto sul role modeling dei giovani europei promuovendo la carriera e la scelta di vita del fare impresa;

-condividere le nostre conoscenze con gli stakeholder a livello locale, regionale e nazionale.

Le attività progettuali

2 Intellectual Output (una ricerca sul role modeling imprenditoriale tra i giovani e un toolkit sullo storytelling imprenditoriale)

2 Learning, Teaching, Training Activities LTTA sullo Storytelling Imprenditoriale (un training internazionale per i formatori in Spagna e un training internazionale per gli studenti in Grecia)

4 Meeting Transnazionali (2 in Italia, 1 in Polonia e 1 in Lettonia)

6 Eventi Moltiplicatori in Grecia, Italia, Lettonia, Polonia, Romania e Spagna

6

Paesi europei coinvolti

180

Giovani europei in formazione

6

Partners internazionali

I Risultati

I risultati complessivi del progetto saranno:

  • Conoscenza acquisita dai giovani sulle storie di successo degli imprenditori europei;
  • Studenti che si cimentano con lo storytelling sui modelli di ruolo imprenditoriali per costruire delle linee guida per l’educazione imprenditoriale;
  • Promozione della competenza imprenditoriale come elemento chiave per lo sviluppo della carriera;
  • Un formato comune creato per produrre storie interessanti per le generazioni più giovani sull’imprenditorialità e l’imprenditoria sociale che possono essere replicate in molti Paesi Europei
  • Storie di imprenditoria Europea condivise che ispirino gli studenti a diventare i futuri imprenditori della nostra Europa

Articoli recenti

  • Diretta Facebook StartEYE Pistoia 22
  • Diretta Facebook StartEYE Prato 22
  • Artes et Ethica 2021 Leadership positiva
  • Secondo meeting di coordinamento transnazionale del progetto europeo Erasmus+ BELIKEYOU
  • Giornata delle Idee di Impresa EYE Prato Edizione X

Archivi

Artes Lab APS

Codice Fiscale n° 94311940483

Sede Legale:
Via Trieste, 25 – 50139 Firenze

Privacy Policy

I Progetti

  • BELIKEYOU Storytelling per il role modeling imprenditoriale per i giovani in EuropaOttobre 5, 2020 - 09:10
  • EYE Programma di Educazione all’Etica e all’ImprenditorialitàOttobre 5, 2020 - 08:00
  • Progetto EYEEropa
    EYEE – Fare impresa etica per i giovani in EuropaOttobre 4, 2020 - 10:30
  • Artes et Ethica Artes toscana
    Artes et Ethica – Formazione all‘etica d’impresa e del lavoroOttobre 1, 2020 - 11:30
  • Formazione imprenditoriale e managerialeSettembre 30, 2020 - 13:00
  • Centri Culturali – Formazione integrale della personaSettembre 21, 2020 - 12:30

Seguici su Facebook

Dove siamo

Contacts
Phone +39 328 0050702
Mail info@arteslab.it
© Copyright - Artes Lab
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto