Il Progetto Europeo EYEE Erasmus + si è concluso con questi risultati
Si è trattato di un percorso di ricerca e di innovazione metodologica in linea con le necessità palesate più volte dal Consiglio d’Europa e dal MIUR in merito alla promozione dell’educazione all’etica e all’imprenditorialità tra i più giovani, volto alla costruzione di percorsi di alternanza scuola lavoro trasferibili e modellizzabili.
Estremamente chiare e ben realizzate anche le linee guida metodologiche per l’implementazione del progetto nelle scuole, destinate a diventare uno strumento essenziale per la fruizione dell’intera opera da parte di docenti e studenti.
…spicca la creazione di una Community online, a cui gli studenti possono accedere tramite creazione di un account e che ospita l’intero percorso volto all’ acquisizione di competenze per l’imprenditorialità e per un agire etico, fruibile da docenti e studenti delle scuole secondarie superiori.
Il contesto europeo e l’ampiezza del partenariato hanno permesso un esteso confronto tra esperienze e realtà diverse ed hanno aggiunto valore all’intera esperienza progettuale.
INDIRE ERASMUS PLUS